Naiad Dynamics

First choice in motion control systems
Naiad Dynamic Logo Bianco
Samos è dealer esclusivo per l’Italia di Naiad Dynamics (USA), produttore di sistemi di controllo assetto per imbarcazioni da diporto, commerciai e militari, tra cui stabilizzatori, eliche di manovra, interceptors, foils.
Naiad Dynamics è oggi in grado di offrire la tecnologia più avanzata, le prestazioni migliori e, soprattutto, un servizio di assistenza tecnica efficiente e garantito in tutto il mondo anche grazie alle proprie sedi dislocate in aree strategiche.

Cutting-edge motion control systems

L’odierna tendenza di dotare le imbarcazioni da diporto (dislocanti, semidislocanti, semiplananti e plananti) di impianti di pinne stabilizzatrici è diventata un’esigenza pressoché irrinunciabile.
Normalmente la stabilizzazione è ottenuta con l’impiego di due o quattro pinne attive in grado di ridurre drasticamente il rollio in navigazione ed all’ancora. Naiad Dynamics, oltre ad avere acquisito in passato la divisione Vosper Thornicroft, è stata la prima ad impiegare con successo le pinne per ridurre il rollio quando l’imbarcazione è all’ancora.

First in Italy

Il primo sistema di stabilizzazione all’ancora installato in Italia è a bordo del M/Y DIONEA 52 mt, interamente ristrutturato nei primi anni 2000.
Il rollio è controllato da un sistema di rilevatori ‘three terms’ (angolo, velocità, accelerazione di rollio). Il segnale, inviato dai sensori all’unità di controllo, è completamente proporzionale, del tipo ‘adaptive’. Tale segnale è rielaborato e trasformato in segnale calibrato in grado di pilotare le servovalvole, controllando così il movimento delle pinne.
Con una temporizzazione accurata (accelerazione, velocità angolare e decelerazione), le pinne generano una forza in grado di contrastare il rollio dell’imbarcazione all’ancora. Per evitare l’operatività del sistema in caso di angoli di rollio molto ridotti, nell’unità di controllo è incorporato un sensore di soglia angolare. In questo modo, le pinne agiscono meno ‘nervosamente’, minimizzando quindi la rumorosità e l’inutile usura dell’impianto.

Fully Electric System

Come ulteriore evoluzione tecnologica, Naiad Dynamics ha esteso la propria gamma di impianti di stabilizzazione introducendo gli stabilizzatori “fully electric”. In sostanza l’attuazione passa da “elettro-idraulica” a “totalmente elettrica” grazie all’adozione di componenti elettromeccanici quali riduttori, motori ed inverter di ultima generazione.
Le eliche di manovra sono anch’esse diventate equipaggiamenti standard.
Naiad Dynamics offre un’ampia gamma di eliche di manovra le cui caratteristiche costruttive ed operative si basano sull’ultratrentennale esperienza del gruppo. La qualità della progettazione, supportata da prove accurate, e l’affidabilità del gruppo sia nelle applicazioni idrauliche che elettriche, fanno delle eliche un punto di forza.

New builds

La navigazione, se unita ad un alto livello di comfort per armatore, familiari, ospiti e, non ultimo, per l’equipaggio, aumenta notevolmente il piacere di andare in mare anche in condizioni avverse. La domanda sempre crescente di impianti in grado di controllare l’assetto delle imbarcazioni è strettamente legata alla tendenza da parte dei cantieri di costruire imbarcazioni più confortevoli e di dimensioni sempre maggiori.

Control System Conversions and (AtRest®) upgrades

Anche da parte degli armatori e comandanti di imbarcazioni già in esercizio, risulta crescente l’interesse per possibili retrofit per migliorare il comfort sfruttando le ultime tecnologie. Spesso è necessario ricorrere all’aggiornamento del controllo. Proprio quest’ultimo è infatti il cuore del sistema e grossi passi in avanti sono stati compiuti in questi ultimi anni, consentendo una navigazione tranquilla anche nelle condizioni di mare più difficili.
Negli ultimi tempi sono sempre più frequenti le richieste di conversione di impianti stabilizzatori in nuovi impianti all’ancora. Samos ha portato avanti con successo numerose conversioni.

Per maggiori informazioni

Visita il sito Web di Naiad Dynamics